Articoli simili
La Mole Antonelliana (video)
La Mole Antonelliana è il monumento simbolo della città di Torino. Situata nel centro storico a ridosso del quartiere Vanchiglia, prende il nome dall’architetto che la concepì, Alessandro Antonelli. Raggiunge un’altezza di 167 metri, perciò è attualmente l’edificio più elevato di Torino e fu per lungo tempo anche la costruzione in muratura più alta d’Europa….
VILLA DELLA REGINA , TORINO
Il complesso di vigna e giardini denominato “Villa della Regina” fu edificato sulla collina di Torino all’inizio del Seicento per volere del principe cardinale Maurizio di Savoia, figlio del duca Carlo Emanuele I. A partire dal 1657 su richiesta della moglie Ludovica, sposata nel 1642, vennero ampliati i fabbricati e i giardini, aggiornando le decorazioni…
La Venaria Reale
La reggia di Venaria Reale è una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte , fu progettata e costruita in pochi anni (1658 – 1679) su progetto dell’architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarlo era stato il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino , Via Pietro Micca nel 1911 (foto)
Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Nevicata a Torino – 22 febbraio 2013
Nevicata a Torino – 22 febbraio 2013 Video da Youtube Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino vista dallo spazio
Il saluto via Twitter e via Facebook arriva direttamente dalla stazione spaziale dall’astronauta Samantha Cristoforetti. ———- Ciao Torino! Il Nodo2, dal quale scrivo, è stato costruito lì giù come altri moduli della #ISS, inlcusa la nostra amata Cupola! Hello Turin!Node 2 where I’m writing this, was built there like a few other ISS modules including…