Articoli simili
VEDERE BENE SENZA OCCHIALI a Torino il 9 e 23 febbraio 2013
VEDERE BENE SENZA OCCHIALI – Seminario di consapevolezza visiva basato sul Metodo Bates, la tecnica olistica per migliorare la propria capacità visiva e ridurre i difetti, condotto da Amalia Gorni. Per adulti e ragazzi. Prossimo seminario: Sabato 9 e sabato 23 febbraio 2013 (h.10-18.30), presso TOPOS, in Via Pinelli 23, a Torino. PER INFORMAZIONI: TOPOS, tel. 011.76.00.736,…
Pesce rosso cerca di aiutare compagno d'acquario
Ci si commuove nel vedere il video di questi 2 pesci, si capisce tutta la disperazione del povero pesce che cerca di aiutare il suo amico che sta morendo. Sono sorprendentemente intelligenti e capiscono molto di quel che gli avviene intorno. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
La chiesa di San Domenico. Uno dei uno dei luoghi di culto più antichi di Torino
La chiesa di San Domenico è la principale testimonianza dell’architettura medievale di stile gotico a Torino, oltre che uno dei luoghi di culto più antichi della città.Foto di Enrico Dottori Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
San Giovanni 2013 , stasera Lo spettacolo dei fuochi d'artificio
Per la tradizionale festa di San Giovanni , il 24 giugno alle 22:30 , ci sarà uno spettacolo pirotecnico sul Ponte Vittorio Emanuele, ai Giardini Ginzburg e sul fiume Po. Come ogni anno in Piazza Vittorio Veneto sono attese più di 100 mila persone. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino , un polmone verde nel cuore della città!!
Panoramica sul Po fino alla Mole Antonelliana – Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Colline misteriose e affascinanti , “Torino una città fortunata”
La collina di Torino è sinonimo di “posto da snob” , di case e ville di lusso , ma è anche luogo di boschi , prati, parchi e luoghi panoramici. Le zone collinari sono varie e da ciascuna di esse si può ammirare una cornice elegante della città. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin