Articoli simili
Torino la piccola Parigi
Torino è stata chiamata “la piccola Parigi” per le sue vie, le sue piazze, i caffè storici e i tanti monumenti che testimoniano uno straordinario patrimonio esclusivo di storia, musei e tradizioni. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Centro storico di Torino
Il quartiere Centro è il cuore commerciale, economico, amministrativo e culturale di Torino. Via Po, Via Garibaldi, Via Roma e le limitrofe Via Pietro Micca, Piazza Castello e Piazza San Carlo ospitano tradizionalmente i più prestigiosi negozi della città. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Le pietre di via Palazzo di Città
Si le pietre di via Palazzo di Città… avete letto bene. E’ una via corta che parte da Piazza Castello, sul fianco della Chiesa di San Lorenzo (bellissima) e finisce davanti al Municipio, nella piazza che prende lo stesso nome della via, Palazzo di Città appunto. Nel primo tratto è stretta e buia, con piccole…
Il carcere in piazza Castello: ecco come si vive in cella
In piazza Castello è spuntata una minuscola casetta di legno: simula in tutto e per tutto la cella di un penitenziario. Dentro ci sono due letti a castello, un piccolo tavolino e pochissimo spazio per girarsi e per vivere. L’hanno montata i Radicali e, spiegano Igor Boni e Giulio Manfredi, è “il modo migliore per…
Torino , panoramica notturna dalla mongolfiera di Borgo Dora
Volo notturno su Turin Eye, la mongolfiera di Borgo Dora. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Galleria Subalpina , Torino
La Galleria Subalpina è una delle gallerie commerciali della città di Torino , si trova nel centro di Torino. La galleria è stata realizzata nel 1874 dall’architetto Pietro Carrera ed era un area commerciale riservata allo svago borghese. La galleria, collega Piazza Castello con Piazza Carlo Alberto, è lunga cinquanta metri, larga quattordici e alta…