Notte stregata sulla collina torinese . "Senza parole"
Falce di Luna e basilica di Superga , foto scattata da Lino Doto
Falce di Luna e basilica di Superga , foto scattata da Lino Doto
Spettacolo sopra Torino . La Basilica di Superga e la Luna – foto scattata da Valerio Minato
Torino mi sembra la città più graziosa d’Italia e, per quel che credo, d’Europa per l’allineamento delle strade, la regolarità delle costruzioni e la bellezza delle piazze. (Charles de Brosses) [Piazzetta Reale, cena in bianco 5 luglio 2012 foto scattata da Massimo Grassi ]
Immaginatevi uno splendido salotto, enorme, all’aperto, in pieno centro. Questa è piazza San Carlo, un insieme di storia, mondanità, gola e shopping. Qui trovate caffetterie storiche , ristoranti rinomati , negozi glamour e molto altro. foto di Laura Stara
Due anziani che ammirano (chissà in modo nostalgico) la città di Torino e il verde dalla collina torinese. foto di Alessandro La Spina
In questo timelapse realizzato dal fotografo Valerio Minato ecco l’arrivo del ciclone Ferox su Torino, il 15 maggio 2015
Borgo Vittoria ha una storia molto interessante. Fino alla prima metà dell’ottocento, la zona ora occupata dal popoloso quartiere era aperta campagna, e per i torinesi che abitavano in città arrivare fino in quei luoghi ricchi di osterie e trattorie, come anche giungere fino alla Madonna di Campagna o Lucento, era un viaggio non privo…
Una vista impagabile per la magia del tramonto rosso su Torino . Foto scattata da Bursuc Mihai
Il museo Egizio , che da sempre è ragione di orgoglio per Torino, merita assolutamente la visita sia per gli appassionati della civiltà egizia, che per chi non lo è. Infatti è talmente ricco di opere uniche e stupefacenti da lasciare tutti incantati. Il nuovo allestimento, le didascalie e l`audioguida gratuita rendono pienamente comprensibile quanto…
Piazza Castello by Night