Articoli simili
Palazzina di caccia di Stupinigi.
Palazzina di caccia di Stupinigi , un complesso architettonico di straordinaria originalità, a cui hanno contribuito i grandi architetti della corte sabauda.La costruzione fu iniziata nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Sul tram storico (linea 7 ) tra le vie di Torino (video)
A bordo del tram storico 2847, sulla linea 7, che attraversa la città di Torino, ideale per i turisti al primo approccio con il capoluogo piemontese. Si va dalla Stazione Ferroviaria di Porta Nuova a Corso Vinzaglio, da via Cernaia al Duomo, da Piazza Castello a Piazza Vittorio Veneto fino a Corso Cairoli. Video …
LA VERA STORIA DI GIANDUJA
Gianduja ha due secoli di vita. Ma sebbene sia stata una maschera gloriosa, una delle icone del nostro Risorgimento, l’immagine che si ha di lui è andata progressivamente svilendosi. Pensando a Gianduja si pensa al carnevale, al vino alla festa, ma l’importanza di Gianduja è di ben altra levatura. Per ritrovare le radici di Gianduja,…
Autunno al Parco del Valentino
I colori dell’autunno al Parco del Valentino , foto inviate da Flavio Maino [slideshow id=29 w=560 h=450] Tutte le foto riproposte qui sotto [nggallery id=29] Se ti piaciono le foto condividile su Facebook Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin

I grandi parchi a Torino dove godersi le straordinarie bellezze della natura
La città di Torino ha a disposizione molti spazi verdi ed è situata in una zona ricca di natura. Difatti si trova nelle vicinanze delle montagne, pertanto sia i cittadini torinesi che i visitatori organizzano spesso delle escursioni fuori porta ,in modo tale da riuscire, così, a godersi le straordinarie bellezze della natura e un silenzio…
Panorama di Torino dalla Mole Antonelliana
Panorama di Torino dalla Mole Antonelliana , foto scattate dallo staff di ilovetorino.com . [slideshow id=5 w=560h=460] Tutte le foto riproposte qui sotto [nggallery id=5] Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin