Articoli simili
Torino e i suoi misteri
La Sezione Informazione e Formazione del Circolo ENS(Ente nazionale Sordi) di Torino organizza un seminario informativo sui misteri della nostra città intitolata “Torino e i suoi misteri” Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
La funicolare del Monte dei Cappuccini a Torino
La linea funicolare al Monte dei Cappuccini fu costruita nel 1885 e inaugurata nel dicembre dello stesso anno, sull’onda dell’entusiasmo riscosso da quella di Superga realizzata l’anno prima. Il progetto fu concepito dall’ing. Alessandro Ferretti, il quale ideò anche un originale sistema di frenatura d’emergenza in caso di rottura della fune traente. Esso era «studiato…
Come arrivare a Caselle , Torino
In auto Se partite da Torino Città zona centro o zona nord Potete percorrere via Cigna e quindi giungere fino in piazza Rebaudengo dove poi si può imboccare facilmente il raccordo autostradale diretto per l’aeroporto. Per la zona Nord di Torino risulta conveniente imboccare la statale che porta all’aeroporto, direttamente da zona Madonna di Campagna…
Grandinata 11 marzo 2013 a Torino
Intensa grandinata a Torino l’ 11 marzo 2013 con chicchi che imbiancano il paesaggio e le strade . Riprese effettuate con l’iphone. Fonte Yuotube Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Russia, passa il meteorite e l'onda d'urto rompe porte e finestre(video)
Incredibile potenza sprigionata dal passaggio del meteorite nei cieli di alcune cittadine della Russia, nei pressi degli Urali e del confine con il Kazakistan. L’onda d’urto generata ha rotto porte e finestre e si contano circa un migliaio di feriti. Ecco alcuni video , raccolti dalla tv inglese BBC , che testimoniano la portata dell’esplosione causata…
Torino , vita balneare sulle sponde del Po
Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin