OGGI LE AUTORITA’ DEL TERRITORIO RINGRAZIANO i 2500 ragazzi CHE HANNO PARTECIPATO ai progetti CHE GUSTO e GIOCARE IN SICUREZZA!
OGGI LE AUTORITA’ DEL TERRITORIO RINGRAZIANO i 2500 ragazzi
CHE HANNO PARTECIPATO ai progetti CHE GUSTO e GIOCARE IN SICUREZZA!
Il loro impegno – unito a quello degli insegnanti – ha permesso di richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza di una sana e corretta alimentazione,
e di sensibilizzare la comunità sull’importanza di scegliere cibi sani,
a difesa della salute e di scegliere la sicurezza e le regole come stile di vita.
A CONSEGNARE I PREMI
L’assessore allo sport del Comune di Torino Stefano Gallo
Il presidente della Va Circoscrizione Rocco Florio
Il Presidente del CSEN Mario Picco e i sindaci dei comuni di Chieri, Fiano, La Cassa, Riva presso Chieri
Venerdì 14 giugno 2013
Giornata di premiazioni, di festa, di gioia per tante scuole del nostro territorio. Anche se l’anno scolastico si è già concluso arrivano tanti premi meritatissimi per valorizzare l’impegno di un intero anno, non solo dedicato ai programmi scolastici ma anche alle iniziative e ai progetti promossi dal territorio.
Innanzitutto, giornata conclusiva per CHE GUSTO! il progetto ha voluto dare un contributo ai percorsi educativi già previsti dagli istituti scolastici del nostro territorio, e un supporto agli insegnanti nel loro impegno ad offrire ai propri studenti proposte educative interessanti e stimolanti.
Con CHE GUSTO! insegnanti e studenti hanno avuto l’opportunità di compiere un percorso educativo sul tema, importantissimo, della corretta alimentazione e sull’importanza di adottare comportamenti corretti verso se stessi, sul concetto di salute come attenzione al proprio corpo e alla propria mente, come scelta di una vita sana; sul rifiuto di atteggiamenti e comportamenti sbagliati, come uso di alcool e droghe, alimentazione scorretta, ecc…
Vengono premiate le scuole vincitrici del concorso promosso nell’ambito del progetto, quelle che hanno realizzato le ricette più assonanti con i principi che sottendono una sana alimentazione.
I premi vengono consegnati dal direttore di Area 12 Nicola Granziolo insieme a l’assessore allo sport del Comune di Torino Stefano Gallo, il presidente della Va Circoscrizione Rocco Florio, il Presidente del CSEN Mario Picco, i sindaci dei comuni di Chieri, Fiano, La Cassa, Riva presso Chieri
Ecco le scuole premiate
SCUOLE DELL’INFANZIA
Prima classificata
Scuola dell’infanzia di Verolengo
Seconda classificata
Scuola dell’infanzia di Malvano di San Gillio
Terza classificata
Scuola dell’infanzia Ada Negri di Nichelino
Menzione speciale per:
Scuola dell’infanzia Borgo Venezia di Chieri
Scuola dell’infanzia Collodi di Nichelino
Scuola dell’infanzia Arignano di Chieri
Scuola dell’Infanzia Cappello di Verolengo
Scuola dell’infanzia di Revigliasco Torinese – Moncalieri
Scuola dell’infanzia Cardinal Massaja di Trofarello
Scuola dell’infanzia Dionisio Steli di Trofarello
SCUOLE PRIMARIE
Prima classificata
Scuola primaria di Fiano
Seconda classificata
Scuola primaria Gramsci di Robassonero
Scuola primaria Toscanini di Torino
Scuola primaria di Vallo
Scuola primaria Silvio Pellico di Torino
Terza classificata
Scuola primaria di Abbadia di Stura
Scuola primaria Cesare Battisti di Trofarello
Menzione speciale per:
Scuola primaria Salvador Allende di Rivoli
Scuola primaria Palmieri di Torino
Scuola primaria Sandro Pertini di Giaveno
Scuola primaria di Cena
Scuola primaria Berti di Avigliana
Istituto comprensivo di Carmagnola
Scuola primaria Dewey di Torino
Scuola primaria Pavese di La Cassa
Scuola primaria Nostra Signora della Scala di Chieri
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Prima classificata
Scuola secondaria di primo grado Garelli di Rivalta
Scuola secondaria di primo grado Nievo Matteotti di Torino
Seconda classificata
Scuola secondaria di primo grado Manzoni di Nichelino
Scuola secondaria di primo grado A. Meucci di Torino
Terza classificata
Scuola secondaria di primo grado A. Meucci di Torino
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Prima classificata
Istituto di Istruzione Superiore San Giulio di Torino
GIOCARE IN SICUREZZA: ECCO LE SCUOLE PIU’ SEGNALATE!
Strepitosa chiusura di anno scolastico per le tre scuole più segnalate dai piccoli alunni nell’ambito dell’iniziativa Segnala la tua scuola.
Consegnati giochi che serviranno alle insegnanti anche come strumenti educativi
Le insegnanti sono in fibrillazione, i genitori pure…e finalmente arriva il momento di conoscere il nome della scuola che dai prossimi giorni potrà disporre di un coloratissimo nuovo gioco nel suo spazio esterno. Che felicità per i bambini!
Giocare in sicurezza, il progetto didattico dedicato al gioco sicuro che ha registrato un successo straordinario nelle scuole di Torino e provincia, ha proposto tante attività educative ma ha anche invitato i più piccoli a disegnare il giardino scolastico ideale, illustrando le cartoline realizzate per l’iniziativa e indicando il nome della propria scuola.
Vengono premiate oggi quelle indicate nel maggior numero di cartoline.
Il tour nazionale sostenuto da Italveneta didattica, azienda leader nella fornitura di giochi per le scuole, ha fatto tappa a Torino, ospitato da Area 12: i bambini, accompagnati dai loro insegnanti e dalle famiglie, hanno partecipato ad attività didattiche ed educative giocando in sicurezza e imparando il significato fondamentale dell’attenzione verso l’incolumità propria e quella degli altri.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA ELEONORA D’ARBOREA POTRA’ FAR FELICI I SUOI BAMBINI GRAZIE AL BELLISSIMO TRENINO A TRE VAGONI DA GIARDINO: UN REGALO PER GIOCARE E PER CRESCERE
Oggi la Scuola dell’Infanzia Eleonora D’Arborea si porta a casa un gioco davvero bellissimo, che i bambini potranno utilizzare per il loro tempo libero in giardino, ma anche per crescere, perché i bimbi grazie al gioco imparano, entrano in contatto con gli altri, comunicano, sviluppano capacità e attitudini.
Le scuole molto spesso, a causa della mancanza di risorse, non riescono ad acquistare nuovi giochi o strumenti didattici e non è raro che le insegnanti siano costrette a chiedere il contributo dei genitori anche per materiali necessari come la carta. I giochi da giardino, quindi, sono nei desideri di molte maestre e dei loro alunni.
Per questo l’occasione offerta da Giocare in sicurezza – Segnala la tua scuola è stata colta al volo e sono state migliaia le cartoline imbucate.
La scuola indicata nel maggior numero di cartoline ha quindi oggi la soddisfazione di poter donare ai suoi bambini un trenino Wagon Toy A TRE VAGONI, donato da Italveneta Didattica.
Ma anche la seconda e la terza classificata ricevono un bel regalo, utilissimo per le attività motorie.
ECCO LE SCUOLE VINCITRICI:
PRIMO PREMIO – WAGON TOY
Scuola dell’Infanzia Eleonora D’Arborea di Torino
SECONDO PREMIO – SET PSICOMOTORIO
Scuola dell’Infanzia Andersen di Torino
SECONDO PREMIO EX AEQUO – SET PSICOMOTORIO
Scuola Primaria Ignazio Matta di Moriondo Torinese
TERZO PREMIO – SET PUZZLE
Scuola dell’Infanzia Tolmino di Torino
I premi sono offerti da Italveneta Didattica, un’azienda presente da oltre 35 anni sul mercato dei giochi e dei sussidi didattici.
Segreteria Organizzativa Che gusto!
Concept, design, management and implementation
Indalo Comunicazione – dott.ssa Luisa Gasparetto | dott.ssa Chiara Argentero
T +39 051 0933400 | F +39 051 6569327