Articoli simili
La Monferrina – Canzone popolare piemontese
La Monferrina è forse la più nota fra le canzoni popolari piemontesi. Come tutte le canzoni popolari era espressione di socialità e di aggregazione. Ecco il testo integrale e la traduzione. O cià cià Maria Catlina dummie dummie na si assià Oh si si ch’ji la daria L’ai lassà l’siass a cà. Ris e…
Due arcobaleni e poi una strana nuvola su Torino , Haarp o un tornado ?
Un pomeriggio di settembre 2012 a Torino si è verificato uno strano fenomeno nel giro di mezzora, dopo una forte pioggia, è uscito il sole e sono saltati fuori due arcobaleni, dopo tutte le nuvole sembravano essere risucchiate da un’aspirapolvere gigante verso la terra creando un effetto di mushroom cloud, e nel giro di mezzora…
Torino sotto la neve, il Castello del Valentino 30-01-2014
Castello del Valentino 30 gennaio 2014 Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino è una città misteriosa . Questa mattina stavo percorrendo Corso Unione Sovietica e mi sono ritrovato in Piazza Crimea
Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Maltempo a Torino – Il Po dal ponte Isabella
– Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Installazione della caldaia – Risposte a tutte le tue domande
La tua caldaia è uno degli apparecchi più utilizzati nella tua casa. Una caldaia combinata che fornisce acqua calda e riscaldamento è necessaria 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana – e ad un certo punto dovrai installare una nuova caldaia. Per la maggior parte delle persone, ci sono molte domande quando si tratta…