Articoli simili
Quanti ricordi e quante bevute!! . “La tradizione torinese alla portata di tutti!!!”
In passato , in ogni piazza anche nella periferia di Torino si trovavano molti Torèt che aiutavano a dissetarsi , oggi soltanto pochi se ne vedono in città , addirittura una Farmacia in centro ne ha fatto un monumento interno al locale. Fanno parte della storia di Torino , rispettiamoli quelli rimasti è un nostro dovere….
Torino , Museo Nazionale del Cinema
Una breve carrellata su ciò che questo splendido museo può offrirvi. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Festa di San Giovanni a Torino – 24 giugno 2013
Nella settimana del 24 giugno, ogni anno Torino organizza dei meravigliosi eventi in grado di coinvolgere tutta la città ed i suoi abitanti, per la festa del santo patrono San Giovanni. Festeggiamenti che culminano la sera del 24 con il meraviglioso spettacolo pirotecnico ai murazzi e sul fiume Po’. Spettacoli in piazza, giochi, concerti, animazioni per bambini, manifestazioni sportive, il…
18 chilometri di portici ,un vero record per Torino
Un vero record per Torino: con 18 chilometri di portici, di cui 12,5 km continui e connessi, la città sabauda conquista il primato di possedere la più ampia zona pedonale d’Europa. Lastricati in con stili diversi, dalla pietra grigia di via Po al marmo di via Roma, i portici torinesi sono un caso urbanistico, architettonico,…
Papa Francesco , il Papa argentino di origini piemontesi
È Jorge Mario Bergoglio il nuovo Papa. Argentino, di origini piemontesi, 76 anni, vescovo di Buenos Aires, succede a Joseph Ratzinger con il nome di “Papa Francesco”. Il 13 Marzo 2013 alle 20:13 (ora italiana) è stato eletto Papa. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
10 cose da vedere e visitare assolutamente a Torino
Una lista di 10 attrazioni turistiche sono poche per conoscere o capire Torino…eccone un elenco delle 10 cose che potreste visitare: – La Mole Antonelliana – Il Palazzo Reale (in Piazza Castello) – L’Armeria Reale (in Piazza Castello) – Il Palazzo Madama – Il Museo Egizio – Il Duomo di San Giovanni e la Cappella…