Articoli simili
C'era una volta, un punto interrogativo.
Era molto grazioso e, come tutti i punti interrogativi, aveva l’aria molto intelligente. Da un po’ di tempo, però, girava per il paese sconsolato, amareggiato, deluso e depresso. Apparentemente, nessuno lo voleva più! Tutti ricorrevano, con sempre maggiore frequenza, al suo nemico acerrimo: il punto esclamativo! Tutti gridavano: «Avanti! Fermi! Muoviti! Togliti dai piedi!». Il…
Mercato di Porta Palazzo , Torino
Il mercato di Porta Palazzo è nato nel 1825 ed è il mercato all’aperto più grande d’Europa. Con quasi 1000 banchi mobili per la vendita di prodotti ortofrutticoli, alimentari e d’abbigliamento, Porta Palazzo copre tutta la Piazza della Repubblica. Il sabato il mercato rimane aperto anche di pomeriggio e si stima che proprio il sabato…
Tempesta in arrivo su Caselle
Tempesta in arrivo su Caselle , foto di Christian Zi Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino , Via Pietro Micca nel 1911 (foto)
Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Il mistero di Torino. Due ipotesi su una capitale incompresa
C’è un “mistero di Torino”? E quale? Che cosa nasconde la città della Sindone e dell’autoritratto di Leonardo, dei tecnici della Fiat e dei satanisti, di san Giuseppe Benedetto Cottolengo e del re lussurioso e scomunicato? Che cosa aleggia sotto Superga, tanto da provocare l’eccitazione delirante di Nietzsche e la folgorazione di de Chirico, che…
Decorazioni con l'anguria
Alcune immagini di come può essere trasformata l’anguria in un modo divertente Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin