Articoli simili
La canzone dedicata a coloro che hanno lasciato Torino
Ciau Turin” è una canzone del 1949 degli autori: Lampo (per il testo) e C. A. Prato (per la musica). Questa è la versione fatta da Gipo Farassino negli anni ’60 accompagnata con una serie di bellissime fotografie d’epoca, la maggior parte tratte da cartoline illustrate di inizio ‘900. CIAO TORINO Ciao Torino, io…
101 MOTIVI PER ODIARE LA JUVENTUS E TIFARE IL TORINO
Troppo antiche, troppo vicine, troppo diverse, Sono il Torino e la Juventus: due squadre protagoniste, da oltre un secolo, di una rivalità accanitissima: un sano “odio” sportivo in grado di sfumare i suoi contorni nella leggenda, Da una parte c’è il Torino, la squadra che porta il nome della città: la compagine degli eternamente “poveri”,…
Una pista per tutti – sino al 10 marzo 2013.
Nel cortile della Cascina Giaione una grande pista di 300 mq. per pattinare sul ghiaccio. Apertura sino al 10 marzo 2013. L’accesso alla pista per la pratica del pattinaggio libero è aperto al pubblico di ogni età con le seguenti tariffe e modalità. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 23.00 sabato e…
Inaugurazione della nuova stazione Alta Velocità di Torino Porta Susa
Inaugurata , alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Monti, la nuova stazione Alta Velocità di Torino Porta Susa, il secondo hub ad essere completato dopo Roma Tiburtina. A fare gli onori di casa il Sindaco del Comune di Torino Piero Fassino e i vertici del Gruppo FS Italiane, il Presidente Lamberto Cardia e l’Amministratore…