Articoli simili
Architettura a Torino
A Torino convivono le grandi architetture del passato e del presente . Ai capolavori del Barocco e del Liberty si sommano le strutture disegnate dai grandi architetti che hanno segnato la trasformazione avviata negli anni Novanta e accelerata dai XX Giochi Olimpici di Torino 2006, che hanno fatto conoscere al mondo una città più bella,…
Enzo ,il primo parcheggiatore abusivo di Piazza Statuto
Nel 1977, a 14 anni, andava in piazza Statuto a giocare a pallone dopo la scuola. Originario della Basilicata, arrivato nel 1975 a Torino con la sua famiglia, Enzo iniziò a fare il parcheggiatore abusivo per mettersi in tasca qualche soldo. “A rubare non ci volevo andare – racconta oggi – e a posteggiare e…
La canzone dedicata a coloro che hanno lasciato Torino
Ciau Turin” è una canzone del 1949 degli autori: Lampo (per il testo) e C. A. Prato (per la musica). Questa è la versione fatta da Gipo Farassino negli anni ’60 accompagnata con una serie di bellissime fotografie d’epoca, la maggior parte tratte da cartoline illustrate di inizio ‘900. CIAO TORINO Ciao Torino, io…
La Fetta di Polenta , Torino
La Fetta di Polenta, si trova nel quartiere Vanchiglia all’angolo fra corso San Maurizio e via Giulia di Barolo. L’ingresso dell’edificio si trova in via Giulia di Barolo n 9. In realtà si chiama Casa Scaccabarozzi , ma dai torinesi è maggiormente conosciuta come “Fetta di Polenta” per il suo colore giallo e dalla forma…
Nubifragio a Torino – ore 8:30 del 29 luglio 2013
Forte nubifragio a Torino alle 8 del mattino di lunedì 29 luglio 2013 Caduta di alberi su auto in sosta, vetri rotti, caduta di tegole e allagamenti di cantine. Video 1 Video 2 Video 3 Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Galleria Subalpina , Torino
La Galleria Subalpina è una delle gallerie commerciali della città di Torino , si trova nel centro di Torino. La galleria è stata realizzata nel 1874 dall’architetto Pietro Carrera ed era un area commerciale riservata allo svago borghese. La galleria, collega Piazza Castello con Piazza Carlo Alberto, è lunga cinquanta metri, larga quattordici e alta…