Articoli simili
Cinema a Palazzo Reale
Torna a Torino, per il secondo anno, dal 6 luglio al 31 agosto, ‘Cinema a Palazzo Reale’. Anzi, visto il successo dell’anno scorso, con 5.000 spettatori, il numero dei film e’ raddoppiato passando da 15 a 25. Nelle serate del 10, 17, 24, 31 luglio l’autobus storico bipiano fabbricato nel 1961 per il Centenario dell’Unità di…
Improvvisano 'O sole mio, in Piazza Castello a Torino
Alcuni artisti di strada stanno suonando in Piazza Castello e un passante attirato dai suoni e dalla musica si unisce al gruppo e si mette a cantare con loro la canzone ‘O sole mio. Ne viene fuori una meraviglia ..guarda il video.. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Harlem shake Juventus Football club
Dopo aver fatto il giro del Mondo il flashmob di Harlem Shake arriva a contagiare anche i club sportivi. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Il mistero della bici appesa al lampione a Torino
Una bici appesa ad un lampione della centralissima piazza Castello a Torino non può che suscitare curiosità. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
La tua 1° volta a Torino
Ogni sabato mattina alle 10 un percorso “regale” per scoprire la storia millenaria della città, dalle origini romane sino ai fasti dell’epoca barocca! Un itinerario a piedi di grande suggestione nella prima capitale d’Italia, tra splendide piazze, magnifiche chiese ed eleganti palazzi. Prezzo intero: € 10,00 Prezzo ridotto: € 9,00 – possessori di Torino+Piemonte Card…
Porta Palatina e il Parco Archeologico
La Porta Palatina risale al I-II secolo a.C. e rappresenta , nel suo genere, uno dei monumenti meglio conservati di tutto il mondo romano. Dopo un periodo di degrado, l’area archeologica è stata recintata da un sistema di cancellate e colonne di diversa altezza adattate all’epoca romana.Il Parco Archeologico, è stato realizzato nella zona del Quadrilatero….