Articoli simili
Porta Palazzo nel 1920
I tram a Porta Palazzo e all’inizio di corso Giulio Cesare (all’epoca chiamato corso Ponte Mosca) in una foto del 1920. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
La Venaria Reale
La reggia di Venaria Reale è una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte , fu progettata e costruita in pochi anni (1658 – 1679) su progetto dell’architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarlo era stato il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Festa di San Giovanni a Torino – 24 giugno 2013
Nella settimana del 24 giugno, ogni anno Torino organizza dei meravigliosi eventi in grado di coinvolgere tutta la città ed i suoi abitanti, per la festa del santo patrono San Giovanni. Festeggiamenti che culminano la sera del 24 con il meraviglioso spettacolo pirotecnico ai murazzi e sul fiume Po’. Spettacoli in piazza, giochi, concerti, animazioni per bambini, manifestazioni sportive, il…
Torino 24 giugno 2013 – in 300 mila per i fuochi di San Giovanni
Fiumi di persone hanno invaso le strade della città (secondo i vigili più di 300 mila ) per ammirare i fuochi d’artificio per festeggiare San Giovanni. Il pubblico, rigorosamente a testa in su, si è distribuito su piazza Vittorio Veneto, ai Murazzi e lungo corso Cairoli. Alla fine, con lo scoppio finale dei fuochi sono…
Torino vista dallo spazio
Il saluto via Twitter e via Facebook arriva direttamente dalla stazione spaziale dall’astronauta Samantha Cristoforetti. ———- Ciao Torino! Il Nodo2, dal quale scrivo, è stato costruito lì giù come altri moduli della #ISS, inlcusa la nostra amata Cupola! Hello Turin!Node 2 where I’m writing this, was built there like a few other ISS modules including…

I grandi parchi a Torino dove godersi le straordinarie bellezze della natura
La città di Torino ha a disposizione molti spazi verdi ed è situata in una zona ricca di natura. Difatti si trova nelle vicinanze delle montagne, pertanto sia i cittadini torinesi che i visitatori organizzano spesso delle escursioni fuori porta ,in modo tale da riuscire, così, a godersi le straordinarie bellezze della natura e un silenzio…