Articoli simili
Torino e Dintorni-Torino Centro
Il Centro di Torino è il quartiere più antico della città di Torino, nel quale sono localizzati il maggior numero di monumenti e luoghi storici. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE
MERCOLEDI’ SERA 30 GENNAIO 2013 PRESSO LA SALA POLIVALENTE G.FORNERO DI TORINO SITA IN CORSO SIRACUSA 213 ALLE ORE 20:30 INTERVERRANNO ESPERTI IN NUTRIZIONE CELLULARE E ESPERTI NEL BUSINESS CHE AFFRONTERANNO LE DUE PROBLEMATICHE PIU’ IMPORTANTI CHE AFFLIGGONO OGGI MILIONI DI PERSONE E LE EVENTUALI SOLUZIONI : SALUTE E SOLDI IN PARTICOLARE IL BENESSERE FISICO…
18 chilometri di portici ,un vero record per Torino
Un vero record per Torino: con 18 chilometri di portici, di cui 12,5 km continui e connessi, la città sabauda conquista il primato di possedere la più ampia zona pedonale d’Europa. Lastricati in con stili diversi, dalla pietra grigia di via Po al marmo di via Roma, i portici torinesi sono un caso urbanistico, architettonico,…
Nuvole..preistoriche su Torino
Nuvole..preistoriche su Torino , foto scattata da “Polly Gio” una fan di ilovetorino.com Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Porta Palatina e il Parco Archeologico
La Porta Palatina risale al I-II secolo a.C. e rappresenta , nel suo genere, uno dei monumenti meglio conservati di tutto il mondo romano. Dopo un periodo di degrado, l’area archeologica è stata recintata da un sistema di cancellate e colonne di diversa altezza adattate all’epoca romana.Il Parco Archeologico, è stato realizzato nella zona del Quadrilatero….
Sciame d'api prende il caffè a Torino in piazza Vittorio
Decine di migliaia di api disorientate hanno scelto come casa il dehor di un locale di piazza Vittorio Veneto, epicentro della vita notturna. Come accade in questi casi è stato chiamato un apicoltore che è riuscito a catturare lo sciame in un’arnia. Il loro soggiorno è durato poco.(video) Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin