Articoli simili
Torino: spettacolare tempesta di fulmini.
Il 18 agosto 2011 nel cielo di Torino un inusuale spettacolo di luci creato dai fulmini. I bagliori dei fulmini illuminavano di continuo il cielo di Torino. Dopo mezz’ora di fulmini è arrivato poi il temporale….e il giorno dopo , il 19 agosto , c’erano 35 gradi. I temporali estivi sono tra i fenomeni naturali…
Torino, cambia il panorama: il grattacielo sembra più alto della Mole
Ecco il nuovo panorama di Torino, con il grattacielo giunto ormai in vetta. Questa è la veduta da Superga: il grattacielo disegnato da Renzo Piano per Intesa Sanpaolo, benchè la prospettiva sia a suo sfavore, appare ben più massiccio della Mole. Al punto da sembrare persino più alto anche se, metro alla mano così, non…
La meno blasonata delle tre sorelle…
Tre sorelle, così vicine ma anche così lontane. Una abita in piazza Castello, agiata, raffinata, minuta, ma così “chic” da meritarsi uno dei Caffè più belli di Torino e l’ingresso su piazza Carlo Alberto. La seconda è un po’ più mondana, vive in via Roma, recentemente restaurata, ha volte di vetro a cupola ed un…
Torino, la forza della natura dal punto di vista di una webcam.
Dalla webcam installata dal CSP in Corso Castelfidardo a Torino l’evento atmosferico del 24 agosto 2013. Video Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Riprese aeree della scalata alla Mole Antonelliana
Di Edoardo Bartoccetti Un estratto delle riprese aeree con drone radiocomandato realizzate da Salt & Lemon in occasione della scalata del 15 dicembre 2012 che gli alpinisti Renzo Luzi e Maurizio Puato hanno compiuto, salendo sulla cupola della Mole Antonelliana a Torino. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino: 1884 – La Mole in costruzione
La Mole in costruzione nel 1884 – Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin