Articoli simili
Problemi idraulici – Come gestire una perdita d’acqua
Le perdite d’acqua sono punti di fonte di pericolo. Qualsiasi piccola perdita ignorata nel tempo porta a fini disastrosi. Sei a rischio di avere la caverna del soffitto, subire danni al pavimento, subire danni da fuoco o avere la tua proprietà immersa nell’acqua. Il rischio di perdite d’acqua irrisolte è troppo costoso per ignorare una goccia d’acqua che…
Una pista per tutti – sino al 10 marzo 2013.
Nel cortile della Cascina Giaione una grande pista di 300 mq. per pattinare sul ghiaccio. Apertura sino al 10 marzo 2013. L’accesso alla pista per la pratica del pattinaggio libero è aperto al pubblico di ogni età con le seguenti tariffe e modalità. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 23.00 sabato e…
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio è la piazza più grande tra quelle interamente porticate Piazza Vittorio Veneto, con la sua superficie di 39.360 m² , è una delle piazze più grandi d’Europa. È detta dai torinesi semplicemente piazza Vittorio. Si trova al termine di Via Po, a ridosso del fiume Po e della Chiesa della Gran Madre di…
Webcam Piazza Castello Torino
live da Piazza Castello La facciata barocca di Palazzo Madama – Torino Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
LA VERA STORIA DI GIANDUJA
Gianduja ha due secoli di vita. Ma sebbene sia stata una maschera gloriosa, una delle icone del nostro Risorgimento, l’immagine che si ha di lui è andata progressivamente svilendosi. Pensando a Gianduja si pensa al carnevale, al vino alla festa, ma l’importanza di Gianduja è di ben altra levatura. Per ritrovare le radici di Gianduja,…
I bar di Torino che utilizzano il caffè biologico
A Torino, la cultura del caffè è molto forte e radicata nella tradizione italiana. Negli ultimi anni, la crescente domanda dei consumatori per prodotti biologici e sostenibili ha portato molti bar a offrire caffè biologico come opzione per i loro clienti. In questo articolo, esploreremo alcuni dei bar a Torino che servono esclusivamente caffè biologico…