Articoli simili
Un angolo di Torino che pochi conoscono….La Tranvia a dentiera Sassi – Superga.
Un angolo di Torino che pochi conoscono….La Tranvia a Dentiera Sassi – Superga. Foto e testo di Fabio Perotti Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
C'era una volta, un punto interrogativo.
Era molto grazioso e, come tutti i punti interrogativi, aveva l’aria molto intelligente. Da un po’ di tempo, però, girava per il paese sconsolato, amareggiato, deluso e depresso. Apparentemente, nessuno lo voleva più! Tutti ricorrevano, con sempre maggiore frequenza, al suo nemico acerrimo: il punto esclamativo! Tutti gridavano: «Avanti! Fermi! Muoviti! Togliti dai piedi!». Il…
Torino , panoramica notturna dalla mongolfiera di Borgo Dora
Volo notturno su Turin Eye, la mongolfiera di Borgo Dora. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
“Uno sguardo imperdibile sulla città di Torino” – 5 foto
Una magnifica visuale sulla città. Magnifici tramonti con Torino ai propri piedi e la chiostra delle montagne e fare da corona.Una vista impagabile! Foto inviate da Bursuc Mihai – 23 Gennaio 2015 [slideshow id=38 w=560 h=450] Tutte le foto riproposte qui sotto [nggallery id=38] Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
La chiesa di San Domenico. Uno dei uno dei luoghi di culto più antichi di Torino
La chiesa di San Domenico è la principale testimonianza dell’architettura medievale di stile gotico a Torino, oltre che uno dei luoghi di culto più antichi della città.Foto di Enrico Dottori Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino: 1884 – Il trenino a vapore per Gassino imbocca via PO…..
Torino: 1884- Il trenino a vapore per Gassino imbocca via PO mentre dalle case spunta la cupola della Mole in costruzione. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin