Articoli simili
Foto di Torino sulle note di " Guarda che luna"
Immagini varie della città di Torino in un video con la canzone ” Guarda che luna” come sottofondo. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
DolciNotti@LaDeliziosa , in Via Cigliano 32
Per squisiti spuntini notturni tutti i giovedì, venerdì e sabato notte la pasticceria La Deliziosa , a pochi minuti da Piazza Vittorio Veneto . Sforna croissant, focaccia e bomboloni caldi!!! Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Reggia di Venaria Reale
La reggia di Venaria Reale è una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte , fu progettata e costruita in pochi anni (1658 – 1679) su progetto dell’architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarlo era stato il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Share…
Improvvisano 'O sole mio, in Piazza Castello a Torino
Alcuni artisti di strada stanno suonando in Piazza Castello e un passante attirato dai suoni e dalla musica si unisce al gruppo e si mette a cantare con loro la canzone ‘O sole mio. Ne viene fuori una meraviglia ..guarda il video.. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Tempesta in arrivo su Caselle
Tempesta in arrivo su Caselle , foto di Christian Zi Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Intervista ad un soldato cartaginese dopo la battaglia coi Taurini – 218 A.C.
Giornalista – Chiede al soldato se i Taurini erano alleati di Roma Soldato – Macchè, non volevano piegare la testa, per orgoglio, ma li abbiamo annientati, è stata la loro fine. Giornalista – Mica vero, ne sono rimasti un bel po’ e fonderanno una città che diventerà romana, e durerà millenni. Il suo simbolo sarà…