Articoli simili
La Monferrina – Canzone popolare piemontese
La Monferrina è forse la più nota fra le canzoni popolari piemontesi. Come tutte le canzoni popolari era espressione di socialità e di aggregazione. Ecco il testo integrale e la traduzione. O cià cià Maria Catlina dummie dummie na si assià Oh si si ch’ji la daria L’ai lassà l’siass a cà. Ris e…

“Superga… ops.. SuperBa”
La Basilica di Superga
foto scattata dal Parco della Colletta da Valerio Minato il 7 febbraio 2015
Panorama di Torino dalla Mole Antonelliana
Panorama di Torino dalla Mole Antonelliana , foto scattate dallo staff di ilovetorino.com . [slideshow id=5 w=560h=460] Tutte le foto riproposte qui sotto [nggallery id=5] Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Piazza Vittorio Veneto nel 1900
Piazza Vittorio Veneto nel 1900 , ossia quando si chiamava Piazza Vittorio Emanuele I . Il nome attuale le fu attribuito dopo la I guerra mondiale. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Torino, la forza della natura dal punto di vista di una webcam.
Dalla webcam installata dal CSP in Corso Castelfidardo a Torino l’evento atmosferico del 24 agosto 2013. Video Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Riprese aeree della scalata alla Mole Antonelliana
Di Edoardo Bartoccetti Un estratto delle riprese aeree con drone radiocomandato realizzate da Salt & Lemon in occasione della scalata del 15 dicembre 2012 che gli alpinisti Renzo Luzi e Maurizio Puato hanno compiuto, salendo sulla cupola della Mole Antonelliana a Torino. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin