Articoli simili
Villa La Tesoriera – Torino
La Tesoriera è una villa settecentesca torinese, sita nella IV circoscrizione, con ingresso principale da Corso Francia e circondata da un vasto giardino aperto al pubblico. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Il Monte dei Cappuccini nel 1890
Il fiume Po e il Monte dei Cappuccini nel 1890 Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin

I bar di Torino che utilizzano il caffè biologico
A Torino, la cultura del caffè è molto forte e radicata nella tradizione italiana. Negli ultimi anni, la crescente domanda dei consumatori per prodotti biologici e sostenibili ha portato molti bar a offrire caffè biologico come opzione per i loro clienti. In questo articolo, esploreremo alcuni dei bar a Torino che servono esclusivamente caffè biologico…
Torino , un polmone verde nel cuore della città!!
Panoramica sul Po fino alla Mole Antonelliana – Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Nuova filosofia del lavoro.c'è la crisi, quindi se lavori sei fortunato…
Nuova filosofia del lavoro: 1. c’è la crisi, quindi se lavori sei fortunato 2. c’è la crisi per cui se hai 20 anni e non trovi lavoro è normale 3. c’è la crisi per cui se sei a casa e ti assumo e ti pago poco sei fortunato perchè hai un lavoro 4. c’è la…

Torino, la città che guarda al futuro: il ruolo dell’AI e della tecnologia
Torino, oltre ad essere famosa per la sua ricchezza culturale e storica, sta emergendo come un importante hub tecnologico. La città è diventata un punto di riferimento per l’innovazione e lo sviluppo, in particolare nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) e della tecnologia. L’ecosistema tecnologico di Torino attrae imprese, start-up e talenti provenienti da tutto il…