Articoli simili
Il Monte dei Cappuccini nel 1890
Il fiume Po e il Monte dei Cappuccini nel 1890 Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Foto antiche Torino – 1800 e 1900
Torino di metà Ottocento e inizio Novecento. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Foto di Torino sulle note di " Guarda che luna"
Immagini varie della città di Torino in un video con la canzone ” Guarda che luna” come sottofondo. Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Lingotto summer village 2013
Torna la 5^ edizione del Festival Latino di Torino manifestazione dedicata al mondo Latino Dal 15 giugno 2013 al 31 agosto 2013 INGRESSO GRATUITO TUTTE LE SERE Lingotto Fiere via Nizza, 294 10126 – Torino (TO) Share this…FacebookPinterestTwitterLinkedin
Gardaland Cerca Cuochi, Pasticceri e Addetti front office per la stagione 2013
Elenco delle figure professionali che ricerchiamo per la stagione di apertura del nostro Resort che sappiano garantire agli ospiti un’alta qualità di servizio, d’informazioni e d’intrattenimento: Cuoco/a Pasticcere/a – Gardaland hotel (.pdf) Addetti front office – Gardaland hotel (.pdf) Addetti ristorazione per i punti ristori presenti nel Resort, ristoranti, pizzeria, bar; ricerchiamo baristi, camerieri, cuochi, aiuto cuochi, lavapiatti. Viene…
La canzone dedicata a coloro che hanno lasciato Torino
Ciau Turin” è una canzone del 1949 degli autori: Lampo (per il testo) e C. A. Prato (per la musica). Questa è la versione fatta da Gipo Farassino negli anni ’60 accompagnata con una serie di bellissime fotografie d’epoca, la maggior parte tratte da cartoline illustrate di inizio ‘900. CIAO TORINO Ciao Torino, io…